Come vendere casa in fretta: consigli utili
Hai intenzione di vendere casa e lo vuoi fare velocemente? Ecco alcuni consigli utili e convenienti per riuscire nell’intento.
Ci sono degli stratagemmi utili per vendere casa in fretta. Sono particolarmente interessanti perchè consentono di non perdere tempo prezioso. E di evitare di avere curiosi e persone poco interessate per casa. Prima di tutto è necessario cioè saper posizionare correttamente il proprio prodotto nel mercato. E poi di attirare il maggior numero possibile di potenziali clienti seriamente interessati.
Attirare il maggior numero di potenziali acquirenti
Alla base dell’impegno per la vendita è sicuramente quello di attirare più potenziali clienti possibili. E che siano davvero interessati a un tipo di abitazione come quella che stai offrendo.
Questo è fondamentale perchè, se si ricevono solo 2 o 3 richieste d’acquisto, bisognerà augurarsi che una di queste sia quella giusta. Cioè che alla persona interessata vadano bene tutte le caratteristiche della casa e che abbia la disponibilità di denaro per acquistarla.
Ma cosa fare per avere maggiori possibilità di vendere casa e soprattutto venderla alle migliori condizioni di mercato? E’ indispensabile fare in modo che le persone interessate siano parecchie.
Selezionare i potenziali clienti per vendere casa in fretta
Oltre a saper proporre l’abitazione che si intende mettere in vendita, bisogna anche selezionare i potenziali clienti. E’ indispensabile per vendere casa in fretta e al miglior prezzo di mercato.
Sia che si stia vendendo la casa come privato oppure che ci si appoggi alle agenzie immobiliari, la selezione è sempre fondamentale.
Solitamente il proprietario che fa pubblicità da solo riceve delle telefonate da potenziali clienti che gli pongono delle domande. In questa fase non è più il proprietario che fa domande ma sono i potenziali clienti che gliene rivolgono. A lui spetta il compito di dare tutte le risposte che gli sono poste.
Seguendo questo metodo, tutti coloro che avranno chiamato arriveranno a visitare la casa. A meno che non l’abbiano scartata a priori perchè non ha le caratteristiche che cercano.
Vendere casa in fretta è possibile
Sì vendere casa in fretta non è così difficile: basta seguire alcuni accorgimenti che ti aiuteranno a non perdere di vista il tuo obiettivo. E a evitare di perdere tempo, portando a termine la vendita di un immobile velocemente, con soddisfazione e senza stressarti inutilmente.
Per quanto la crisi del mercato immobiliare non sia fantascienza, vendere casa in fretta non è impossibile. La crisi economica generale ha realmente delle ripercussioni in vari settori dell’economia mondiale. E quello immobiliare non è certo escluso. Negli ultimi anni, anche in Italia, il mercato ha subito una pesante flessione dei prezzi e ha attraversato una fase di stallo nella compravendite di immobili.
Per superare anche questo problema è necessario, oltre a uno spiccato senso degli affari, anche del tempo da dedicare per apportare migliorie nei vari spazi della casa. Oltre alla capacità di distinguere perditempo da potenziali acquirenti. Coloro cioè che sono seriamente interessati ad aprire una trattativa.
Quanto tempo occorre per vendere casa?
Le statistiche 2016 sono confortanti: i tempi di vendita di un immobile si sono accorciati e i giorni necessari (in media) per vendere un immobile in una grande città sono passati da 173 a 167.
E ora entriamo nei particolari.
Creare un annuncio accattivante
Fino a pochi anni fa l’unico modo per vendere casa era mettere un annuncio su un giornale cartaceo. In pochissime righe bisognava riassumere le informazioni essenziali riguardanti l’indirizzo, la metratura, l’esposizione dell’immobile e solo raramente c’era spazio per una foto.
Oggi, grazie a Internet, è permesso realizzare degli annunci molto più articolati e anche molto più accattivanti. Quindi c’è la possibilità di creare un annuncio accattivante, ricco di informazioni aggiuntive. Si possono pubblicare molte foto che mostrino la casa sottolineando i vari punti di forza. L’annuncio deve saper informare e incuriosire chi lo legge. Solo così chi lo vede è stimolato a contattare il venditore.
Vendere a un prezzo coerente
Il prezzo è sempre stato la parte più importante di qualunque processo di vendita. Stabilire un prezzo coerente, che non sia in controtendenza rispetto alla media di mercato, è fondamentale per vendere in fretta.E non stiamo affatto suggerendo di svalutare il proprio immobile. Anzi, semplicemente, è necessario essere in linea con i prezzi in linea con il mercato. Anche perchè ogni giorno che passa senza essere venduto, l’immobile continua a svalutarsi.
Non rifiutare le offerte
Per lo stesso motivo non ci si può permettere di rifiutare le offerte. Piuttosto è fondamentale cercare di distinguere chi è realmente interessato all’acquisto della casa e chi, invece, gioca unicamente al ribasso perché è a caccia dell’affare. Indubbiamente è una qualità che gioca a nostro favore quando si è coinvolti in una compravendita. In ogni caso, anche un’offerta molto bassa, seppure al di sotto del valore di mercato dell’immobile, deve essere sempre tenuta in considerazione. Questo per effettuare una corretta valutazione e richiedere la dovuta controfferta.
Non avere fretta
La fretta è, anche in questo caso, una cattiva consigliera, come recita il vecchio detto. Ciò vale soprattutto quando si deve affrontare un passo importante come vendere casa.
Paradossalmente, se si vuole vendere casa in fretta non bisogna avere fretta.
Questa regola vale anche (e soprattutto) quando si mostra la casa ai potenziali acquirenti. E’ necessario concedere loro che facciano più volte il giro dell’immobile, lasciare loro tutto il tempo per ambientarsi e “respirare” l’atmosfera della casa. Oltre a rispondere con cortesia alle eventuali domande e mostrarsi sempre disponibili. Insomma, fare di tutto per essere un buon padrone di casa (e quindi un buon venditore)!
Rivolgersi a un professionista per vendere casa in fretta
Molti credono che rivolgersi a un professionista del settore immobiliare per vendere casa sia un’inutile perdita di tempo e, in questo periodo di crisi, anche di denaro.
Ma questa convinzione non potrebbe essere più sbagliata, poiché un’agenzia immobiliare può mettere a disposizione una consulenza professionale. E ciò risulta indispensabile per vendere casa velocemente.
L’agenzia immobiliare aiuterà a calcolare il prezzo più adeguato alla vendita dell’immobile. Poi si occuperà di fissare gli appuntamenti con gli eventuali compratori. E, importantissimo, faciliterà l’intero processo di vendita o di compravendita immobiliare.