lavorare come agente immobiliare

Lavorare come agente immobiliare: la guida essenziale

Lavorare come agente immobiliare ti offre quella che al momento è una delle migliori opportunità di guadagno. E c’è di più: si tratta di un’occupazione che ti prospetta anche un buon futuro professionale.

Se vuoi intraprendere questa attività ci vuole, principalmente, la buona volontà. Il resto lo apprendi accumulando competenze ed esperienze.

Iniziamo il viaggio attraverso questa affascinante professione dal concetto di base, cioè spiegando esattamente chi è l’agente immobiliare.

Chi è l’agente immobiliare?

Si tratta di una figura professionale che si occupa, principalmente, di gestire la compravendita e l’affitto di immobili.

La sua funzione è quella di essere un mediatore tra le due parti, il venditore e l’acquirente, prima, durante e, soprattutto, nel corso della trattativa.

Non per niente l’agente immobiliare si chiama anche  mediatore immobiliare. Il mediatore è colui che mette in relazione due o più persone (o società) in modo da concludere un affare.

Il tuo compito sarà quindi quello di facilitare la definizione e la realizzazione di compravendite oppure di locazioni.

I tuoi interessi saranno molteplici e riguarderanno immobili, attività commerciali, aziende e terreni.

A volte che l’agente immobiliare può accettare di rivestire il ruolo di un mandatario, cioè di tutelare gli interessi di una sola parte durante la trattativa.

In questo caso riceve la provvigione solo da una parte (venditore o compratore). Questo accade principalmente nei paesi anglosassoni.

Essere agente immobiliare vuol dire essere un imprenditore, titolare di partita iva, con la possibilità di lavorare in proprio o in collaborazione  con un’agenzia immobiliare. Raramente un agente immobiliare è assunto come dipendente diretto (senza partita iva, con contributi, stipendio fisso, ecc…)

Una professione come libero professionista

In quanto agente immobiliare avrai diverse mansioni da svolgere, come compiere la ricerca di immobili e occuparti di marketing immobiliare. Oltre a progettare e promuovere annunci di vendita e affitto

Ti occuperai anche di effettuare la stima del valore di mercato di un immobile e di esaminare e valutare le offerte di potenziali acquirenti.

Il tuo ambito lavorativo si concentrerà nella cura di vari aspetti, ad iniziare da quelli contrattuali, burocratici e finanziari delle compravendite e delle locazioni. Questo sia  per immobili residenziali o commerciali che per proprietà e terreni.

L’agente immobiliare, infatti, assiste e supporta i clienti in ogni fase delle trattative di compravendita. E’ disponibile nell’offrire consulenze e aiuto professionale per tutto ciò che riguarda il mercato immobiliare.

Com’è lavorare come agente immobiliare?

Chiedendo a qualsiasi professionista la risposta sarà la medesima: il lavoro lo svolgi a stretto contatto con le persone.

Per questo motivo devi conoscere tutte e due le parti che partecipano alla trattativa. Solo in questo modo potrai individuare e proporre la soluzione che appaia la più vantaggiosa per entrambi.

E’ un lavoro che ti regala molte soddisfazioni e che ti consente di incontrare molte persone.

All’inizio, da agente immobiliare condurrai i possibili acquirenti a visitare la proprietà e ne illustrerai ogni qualità, caratteristica e valore.

Per questo, come agente sei destinato a sviluppare, nel tempo, delle ottime doti da comunicatore.

Da mediatore saprai come mettere in relazione le due parti che sono coinvolte in una compravendita oppure in una locazione.

E, per questo motivo, percepirai una provvigione da tutte e due le parti coinvolte, cioè sia da chi vende che da chi compra. Condizione fondamentale per riscuoterla? Che la trattativa vada a buon termine e che le parti si impegnino a concludere un affare, normalmente con la redazione di una proposta d’acquisto e la registrazione del preliminare.

Ma a quanto ammonta questa provvigione? In media si tratta del 3% sul valore dell’immobile, sia da chi compra che da chi vende, per un complessivo 6%. La percentuale può comunque variare a seconda degli accordi.

I guadagni di un agente immobiliare cambiano quindi in base al numero delle vendite che riesce a portare a buon fine in un certo periodo di tempo ed agli importi delle stesse.

Nel caso l’agente immobiliare lavori per un’agenzia immobiliare, dividerà le provvigioni con l’agenzia, che però si accollerà tutte le spese fisse come l’affitto, la pubblicità, la cancelleria, le utenze, ecc…

Spesso le agenzie garantiscono un fisso, in modo da aiutare l’agente ad avviare la propria carriera, facendo fronte alle spese vive finché non si diventa efficaci.
Più bravo diventa un agente, più sarà suo interesse lavorare a provvigione, che rappresenta lo stimolo principale in questa professione perché i guadagni crescono al crescere delle trattative concluse con successo.

Quali sono le responsabilità dell’agente immobiliare?

Come abbiamo visto, le tue mansioni, se intendi diventare agente immobiliare, sono varie. Abbiamo pensato di riassumere le principali responsabilità in un pratico elenco:

  •       essere un intermediario tra chi vende e chi acquista immobili, terreni, abitazioni, aziende.
  •       Dedicare tempo e creatività nel preparare gli annunci di vendita e affitto sia online che offline, inclusi volantini e pubbliredazionali nella carta stampata.
  •       Selezionare le offerte, considerare ogni esigenza dei vari acquirenti e seguirli lungo tutto l’iter comprese le visite alle proprietà alle quali sono interessati.
  •       Occuparsi delle valutazioni e delle stime di immobili, aziende e proprietà.
  •       Supportare i clienti nello svolgimento di ogni pratica amministrativa, finanziaria e notarile attinente alla compravendita.
  •       Svolgere lavoro d’ufficio, aggiornando il data base dei clienti, annotando i dati delle transazioni e documentando le attività.

Come si diventa agente immobiliare

Per candidarsi a questo tipo di professione, i requisiti sono essenzialmente una buona motivazione e il desiderio di crescere professionalmente in un ambito che promette molto. Sia in termini di soddisfazioni personali che di guadagni.

Avrai fatto caso infatti che, nelle offerte di lavoro, spesso non si richiedono titoli di studio ma si cercano sia diplomati che laureati, interessati a questo tipo di carriera.

Poi, una volta che sarai entrato in un’agenzia, avrai la possibilità di iniziare un percorso formativo specifico, in base alle tue esigenze.

Potrai diventare dapprima un agente immobiliare junior, dopo aver seguito un apposito corso di formazione specializzata.

E iniziare a seguire i professionisti esperti che ti supporteranno passo dopo passo nei tuoi primi approcci con i clienti. Questo finchè non sarai in grado di interagire da solo con loro.

Le competenze ideali

Ora vediamo quali caratteristiche, competenze e qualità rendono un agente immobiliare un professionista di successo.

  •       Buona conoscenza del mercato immobiliare attuale
  •       Dialettica e abilità comunicative
  •       Organizzazione
  •       Attitudine alla negoziazione
  •       Intraprendenza e lungimiranza
  •       Attenzione nei riguardi del cliente
  •       Puntare a obiettivi precisi
  •       Capacità di operare in team

Cosa offre il lavoro di agente immobiliare

I risultati arriveranno a seconda dei tuoi risultati nelle vendite. Puoi arrivare ad ambire a un buon piano di provvigioni e ad avanzamenti di carriera.

Ti piacerebbe essere un manager? Potrai arrivare a essere responsabile di zona e coordinare il lavoro di altri agenti.

Potrai accumulare esperienze e farti conoscere sul mercato e fare in modo che il business si muova secondo le tue idee e le tue aspirazioni.

C’è anche la possibilità di riuscire a specializzarti in un determinato segmento immobiliare, come nelle nuove costruzioni, oppure negli immobili di lusso.

Potrai perfino puntare ai mercati esteri e lavorare per conto di clienti stranieri intenzionati a investire in Italia. O, viceversa, supportare clienti italiani che hanno intenzione di espandere le proprietà in un altro paese.

Le ragioni che ti portano a lavorare come agente immobiliare

Ci sono vari motivi che ti spingono verso questa carriera appassionante. Uno tra tutti? La velocità con cui puoi iniziare! Non ti vengono richiesti requisiti specifici quindi hai la possibilità di partire quando vuoi.

Un’altra buona ragione è che il lavoro è dinamico e mai noioso. Il contatto con i clienti e le relazioni che si creeranno, porteranno a rafforzare la tua abilità nel mediare le trattative.

Ed è un lavoro che offre molte soddisfazioni, perché contribuisce, spesso, a realizzare i sogni di chi cerca l’immobile dei propri sogni, gli spazi per avviare un’attività innovativa. Insomma un ambiente ricco di stimoli.

I guadagni sono tra i motivi principali che spingono verso questa professione: ci sono realmente immense opportunità da cogliere al volo.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *